Skip to content


Quando violenza e guadagno si mascherano di solidarietà

Come centri sociali, collettivi
studenteschi, associazioni di base e movimenti di lotta impegnati
contro la costruzione di un CIE in Toscana, riteniamo che il ruolo
che la Croce Rossa Italiana, le Misericordie e le diverse cooperative
svolgono nella gestione dei Centri di Identificazione ed Espulsione
(ex CPT) sia un ruolo di complicità e di appoggio a politiche
razziste e repressive. I CIE sono luoghi dove anche il Diritto è
assente; dove vengono rinchiusi in condizioni misere migliaia di
migranti solo perché privi del permesso di soggiorno; luoghi dove,
con l’ausilio della Croce Rossa come di altri enti, vengono riempite
le persone di psicofarmaci, dove i pestaggi sono quotidiani, luoghi
extragiudiziali gestiti appunti da enti esterni. Mascherandosi dietro
la solidarietà e l’aiuto agli immigrati, dando una facciata di
umanità a luoghi disumani, la Croce Rossa e gli altri enti impegnati
nella gestione dei CIE in tutta Italia, fanno più che altro begli
affari garantiti dallo stato, lucrando su queste prigioni e sulla
pelle dei migranti, svolgendo di fatto il compito di controllori e
secondini. Continued…

Posted in Comunicati.


Le chiavi della Croce Rossa Italiana

(fonte: macerietorino )

Posted in Notizie.


In venti provano la fuga da via Corelli. Tentato suicidio a Ponte Galeria

(fonte: http://www.autistici.org/macerie)
 
Questa notte una ventina di reclusi di via Corelli hanno tentato la fuga
dai tetti. Da quel che sappiamo nessuno è riuscito a guadagnare la
libertà: scoperti dalle guardie, alcuni si sono buttati dal tetto della
struttura e in quattro si sono fatti molto male nella caduta. Sappiamo
che solo due sono finiti all’ospedale, e sono già stati dimessi: uno ha
un braccio (o una mano) fratturato e l’altro si è fatto male alla
schiena e non riesce a camminare. Giusto due giorni fa, il Centro –
semideserto dalla rivolta del 13 di agosto – aveva ricominciato a
popolarsi, con l’arrivo di trenta algerini trasferiti dalla sardegna. A
presto ulteriori aggiornamenti.
A Ponte Galeria, invece, un recluso slavo ha provanto ad impiccarsi con
un lenzuolo ieri sera ed è stato salvato da un suo compagno di gabbia. I
detenuti lamentano la qualità del cibo, fornito dalla Sodexo, che in
questi giorni è particolarmente mediocre: ieri in molti non hanno
mangiato. Leggi tutto

Posted in Notizie.


Torino – La Cgil, la Croce Rossa e i Cie

riceviamo e pubblichiamo
In rete sta circolando un comunicato stampa, firmato dalla Cgil-Funzione
Pubblica di Torino, che condanna con una certa durezza l’occupazione della
sede della Croce Rossa attuata da una quarantina di antirazzisti due sere
fa. Ve lo riportiamo qui dabbasso e vi facciamo parte anche della domanda
immediata che ci è venuta in mente quando lo abbiamo letto: sarà vero?
Può infatti una persona di media sensibilità e intelligenza – come
pensiamo sia il funzionario sindacale che ha redatto il documento –
formulare una frase come questa: «Essere contro la politica razzista e
xenofoba del Governo, non può in alcun modo porre sotto accusa l’opera
degli operatori della Croce Rossa che, in condizioni difficilissime,
garantiscono l’assistenza sanitaria alle centinaia di esseri umani
rinchiusi, in condizioni insopportabili, in centri che sono sempre più
simili a campi di concentramento» e pretendere poi che nessuno gli
contesti che di fronte a «centri che sono sempre più simili a campi di
concentramento» e alla «politica razzista e xenofoba del Governo» la
risposta minima e scontata è la non-collaborazione? Continued…

Posted in Notizie.


Torneo di calcetto antirazzista

Torneo calcetto antirazzista

Sabato 12 Settembre
2009… Diamo un calcio al…. razzista

dalle 14.00 nel parco di Villa Montalvo – Campi Bisenzio

TORNEO DI CALCETTO ANTIRAZZISTA

Dalle ora 22.00 la giornata antirazzista continuerà
nella sede del CSK100F via Chiella 4 Campi B. (FI)

Cena con buffet, premiazione torneo e per finire Dj Trash

 

Posted in Iniziative.


Milano – Mobilitazione: calendario e strumenti di attività

Nell’ambito della battaglia finalizzata a contrastare
concretamente il pacchetto sicurezza e i suoi effetti, il processo
ai ribelli di Corelli (attualmente detenuti in S.Vittore) e la loro
determinazione mostrata anche in aula, definiscono oggettivamente un
terreno su cui pensiamo debbano concentrarsi tutte le possibili
energie del movimento antirazzista, e non solo, a prescindere da
ideologie e appartenenze politiche specifiche. Pensiamo quindi che
si debba intensificare il calendario di attività in questa
direzione, mantenendo l’impegno di riversare nei territori le
vicende di cui sopra e i il loro significato politico più generale.
La campagna di sostegno ai detenuti sotto processo è articolata su
diversi terreni: Continued…

Posted in Notizie.


Teroria e pratica della detenzione amministrativa – Testimonianza da Ponte Galeria

da macerie [http://www.autistici.org/macerie]

«Quando sono entrato qui mi hanno detto che dovevo stare tranquillo, che qui ero libero… Ho visto la Croce Rossa e mi sono detto: “meno male, almeno non vedo la polizia intorno”. Invece mi sono sbagliato tanto, mi sono sbagliato tanto a pensare così… La Croce Rossa mi ha dato un paio di ciabatte, un paio di lenzuola di carta di quelle che si usano sui treni, quelle usa e getta. Mi ha aperto un cancello e… lunghe sbarre, lunghe sbarre alte quattro metri. Tutto a sbarre. Avete presente gli zoo, come sono divisi gli animali? Una gabbia sono negri, una gabbia sono arabi, una gabbia sono del Bangladesh, una gabbia sono indiani, una gabbia sono europei… Da lontano ho visto i militari, e come girano intorno coi mezzi che usano lì in Afghanistan – armati! Subito mi sono reso conto che mi hanno detto una bugia, che non ero libero io: una persona chiusa in una gabbia 16 per 20 non può essere libera, non può essere libera! Continued…

Posted in Notizie.


Dal CIE di Gradisca

(fonte: autistici.org/macerie)

I soprusi e le vessazioni quotidiane nel Cie di Gradisca d’Isonzo,
dove i reclusi sono in isolamento da quasi tre settimane: le irruzioni
della polizia mentre i detenuti sono chini per le preghiere del
Ramadan, le violenze contro i malati, gli abusi di psicofarmaci, la
latitanza dei medici, la qualità del cibo, la scarsità dell’acqua,
l’abbandono e l’incertezza per il proprio futuro, gli operatori
sottomessi e complici con la polizia… "Siamo violentati, qua. Siamo
violentati e nessuno ci dà una mano."  Ascoltate il lungo sfogo di un recluso su http://www.autistici.org/macerie/?p=18543
Gli operatori che ignorano le richieste dei reclusi e che voltano
la testa di fronte alle violenze della polizia a Gradisca d’Isonzo sono
dipendenti del consorzio Connecting People, che riunisce altri 11
consorzi di Cooperative sociali sparse in varie regioni italiane. Continued…

Posted in Notizie.


Una giornata nel CIE di Bari

Una buona notizia dal
Centro di Bari, e una brutta.
Intanto la bella: un ragazzo arabo è
riuscito a fuggire la notte scorsa dal Policlinico barese, dove era
stato trasportato dopo aver ingerito tre viti smontate da un tavolo
del Centro. Non c’erano poliziotti a sufficienza per piantonarlo
costantemente. Gli auguriamo buon viaggio, alla faccia di Maroni. Quella brutta. Questa
sera, intorno alle 22,30, due reclusi hanno “fatto la corda”: uno
di seguito all’altro hanno cercato di impiccarsi.  I loro
compagni di camera li hanno salvati appena in tempo – “respiravano
ancora”, ci hanno detto. Ora sono stati portati via dalle gabbie,
non sappiamo se in infermeria o al Pronto Soccorso: ne sapremo di più
domani. Vi possiamo già raccontare la storia di uno dei due,
però. Continued…

Posted in Notizie.


Pestaggi a Ponte Galeria

(fonte: www.autistici.org/macerie)

4 agosto 2009 – Un racconto tremendo, e
un appello, dal Cie di Ponte Galeria. Nella serata di lunedì arriva
nel Centro un gruppetto di algerini, appena trasferiti da Bari
Palese. Tra di loro c’è anche un ragazzo gravemente malato di
cuore, che si lamenta e protesta: la polizia non ha provveduto a
portare da Bari le medicine che deve prendere ogni giorno. Invece di procurare i farmaci, i
poliziotti lo portano in infermeria e poi nella cella di sicurezza. Continued…

Posted in Notizie.